we're working for internet of humans

le migliori soluzioni informatiche al tuo servizio

chi siamo

Qonsult nasce a Modena negli anni ‘90 con l’obiettivo di costruire strumenti applicativi in grado di supportare sia le attività operative che i processi decisionali dell’azienda. La ricerca in tale direzione è spinta da una forte curiosità verso i processi ed una profonda sensibilità alle esigenze di mercato. Storicamente le prime soluzioni realizzate sono state indirizzate a Sistemi Qualità, Ambiente e Sicurezza, sottoposti a Norme che impongono di tenerne sotto controllo i processi. Oggi l’impiego delle medesime componenti consente di realizzare una gamma molto ampia di soluzioni caratterizzate da una modularità che le rendono estremamente versatili.
componiamo su misura
la giusta competenza
per ogni singolo progetto

cosa facciamo

Un‘azienda è un bene prezioso per tutti, ed è la nostra primaria responsabilità farla funzionare al meglio con risorse e professionalità adeguata. Tutta la nostra strategia è permeata su basi culturali ed aziendali: una sfida continua, fatta di lavoro quotidiano, che pianifica il futuro alla ricerca della miglior performance di prodotto e di servizio, offerto ai clienti, trazione di sviluppo delle proprie soluzioni.

Tutto il nostro lavoro si basa su 6 parole chiavi:

Strategia

Qonsult affianca partner ed utenti nell‘avviamento dei progetti, fornendo tutti gli strumenti utili alla corretta impostazione e partenza dei singoli sistemi di gestione.
i

Formazione

Qonsult organizza corsi di formazione per i partner e gli utenti su tutte le soluzioni prodotte, per permettere l‘adeguato supporto all’utilizzo dei sistemi informativi.

Tecnologia

I prodotti Qonsult sono tutti basati sulla tecnologia MyQuipu ed includono la pluriennale esperienza della Società nei campi della qualità, della sicurezza e dell’ambiente

analisi

Qonsult analizza ogni problema o necessità dei propri partner o utenti per individuare e mettere in pratica le migliori soluzioni adatte alle singole realtà aziendali

Assistenza

Il Servizio Assistenza è il punto di contatto tra l‘azienda e i clienti. Ogni segnalazione è affidata a una competenza specifica e risolta nel minor tempo possibile

Rete

La Rete Qonsult si configura come uno strumento con l’obiettivo di accrescere, tramite la cooperazione, la capacità innovativa e la competitività sul mercato delle imprese aderenti (scopri la Rete Qonsult)

la nostra tecnologia

My Quipu nasce come tecnologia a supporto dello sviluppo e la gestione di tutti i processi secondari in azienda: i processi primari, come ad esempio l‘ERP, sono da tempo presidiati da soluzioni internazionali che hanno concentrato la loro azione contro le esigenze primarie dell‘azienda, andando a mappare tutte le aree cosiddette del core business.

Le aziende però sanno bene che esistono innumerevoli micro processi, definiti anche processi secondari ma che nulla hanno di secondario rispetto alla gestione del core business.

Le soluzioni sviluppate con la tecnologia My Quipu offrono la soluzione.

La mappatura e l‘integrazione con le principali aree aziendali diventa ora una realtà.

PROCESS MANAGEMENT

Si basa su un motore di workflow cui va a sovrapporre strumenti decisionali ed indicatori di efficienza.
Sostanzialmente la massa di dati raccolta per guidare i processi viene ulteriormente elaborata per produrre elementi utili a strategie preventive e non solo correttive, come quelle insite nella natura del semplice workflow.

Il Process Management evidenzia, magari solo per differenza rispetto a situazioni di periodi precedenti, gli elementi di miglioramento quantitativo rilevati. Dato che questi (ore, uomini, pezzi) hanno tutti un valore unitario, attraverso questo strumento possiamo ricuperare informazioni oggettive relative a recuperi (o perdite) di efficienza.

Questa sintetica descrizione può aiutare a comprendere quali spazi abbia il Process Management nell’ evoluzione organizzativa aziendale e quali vantaggi concreti ed economicamente rilevabili possa indurre.

Il modulo di WORKFLOW

Consente di disegnare, per ciascun processo aziendale:

·    le singole fasi e la loro sequenza
·    le funzioni e gli operatori coinvolti
·    i controlli da eseguire
·    le reazioni ad eventuali problemi e le persone che devono essere informate.

In questo modo viene definito a monte uno schema operativo che, in sede operativa, le applicazioni informatiche in cui un motore di workflow sia stato innestato si incaricano di far rispettare.

Questa metodologia consente tra l‘altro di attivare in tempo reale una serie di allarmi che vengono istantaneamente comunicati non solo agli addetti di tipo operativo ma anche ai responsabili, fino al livello desiderato; in questo modo i tempi di reazione aziendale possono essere compressi al massimo.

L’ORIGINE DEL NOME

MyQuipu ha un nome che trae origine da una realtà molto antica, quella degli Incas che promossero una civiltà estremamente evoluta estesa a buona parte del Sud America. Il loro impero fu stroncato bruscamente e brutalmente dalla spedizione dei Conquistadores spagnoli guidati da Francisco Pizzarro che si concluse sostanzialmente nel novembre del 1532 con la cattura di Atahualpa, l‘ultimo imperatore degli Incas, nella battaglia di Cajamarca.

All’epoca sembrò che gli Incas non disponessero di nessun tipo di scrittura ma che utilizzavano con estrema efficacia curiosi fasci di cordicelle colorate con una serie di nodi, detti Quipu. Si trattava di un vero e proprio sistema mnemonico le cui potenzialità ad oggi non sono ancora state completamente esplorate e decodificate. Il sistema di registrazione del Quipu è basato su sequenze di nodi che indicano valori numerici (unità, decine, centinaia, migliaia), articolati su un sistema decimale, arricchiti da altre informazioni contenute nel colore delle cordicelle o nel materiale di cui sono costituite o nell‘innesto di cordicelle secondarie, una specie di distinta base dei dati.

Un curioso collegamento con la nostra civiltà dei computer è rappresentato dal fatto che da poco è stata avanzata l‘ipotesi che le informazioni registrate sui Quipu si basino su un codice binario, esattamente come i nostri elaboratori. William Conklin del Textile Museum di Washington ha fatto notare che, grazie a questo codice binario basato su 7 possibilità diverse (tessuto, colore, forma del nodo, …), il Quipu è in grado di fornire 1536 combinazioni differenti di dati. Un universo di eccezionale potenzialità.

Qonsult si è ispirata a questo nome ed a questa cultura, aggiornandola alla realtà attuale attraverso il prefisso “My” che ne vuole sottolineare i preziosi supporti che la soluzione offre agli utilizzatori di vario livello, da quello ooperativo a quello direzionale. My Quipu è diventato il nome di una famiglia di soluzioni destinate al Process Management, uno strumento pensato per aiutare a monitorare i processi, le persone coinvolte e le decisioni prese ma, in modo particolare, per evidenziare tempestivamente ogni criticità.

Promuoviamo l’innovazione
come motore per il raggiungimento
di efficienza e competitività

contatti

Qonsult S.p.A.

Piazza di Campitelli 2,
00186 Roma (RM)
Tel: +39 (059) 7124766
Email: info@qonsult.it

Informativa per la privacy